Descrizione
Il Castello di Praga è una delle mete irrinunciabili di questa nazione: simbolo della città e dello Stato ceco. Fondato nel IX secolo, è stato la sede dei sovrani boemi e poi dei presidenti della repubblica. È uno dei più grandi complessi al mondo ed è formato da palazzi storici, ufficiali ed ecclesiastici, fortificazioni, giardini e luoghi pittoreschi. Il Castello sorge su un’altura sulla riva est della Moldava e lo si può considerare una città nella città. Suddiviso in tre cortili, il Castello si estende su un’area di 45 ettari sulla collina di Hradčany.
Durante questo visiteremo il luoghi accessibili con l’ingresso a pagamento: il Palazzo Reale, antica residenza dei Principi e dei Re boemi, e la maestosa Cattedrale di San Vito, culto cristiano più importante della nazione; la Basilica di San Giorgio, la più antica chiesa superstite all’interno del Castello di Praga ed il suggestivo Vicolo d’Oro, affascinante sequenza di minuscole e variopinte casette, dimora prediletta un tempo degli alchimisti.
Cosa vedremo
- Cambio della guardia al Castello
- Cattedrale di San Vito e Cappella di San Venceslao
- Basilica di San Giorgio
- Antico Palazzo Reale
- Vicolo d’oro
- Torre di Dalibor